Il servizio basculante con porta Milano di cui vi parliamo oggi si rende necessario nei casi in cui si debba prevede la possibilità di avere un accesso agevolato al garage con la porta pedonale. Quando non vi è sufficiente spazio per l’installazione di una porta laterale, questa soluzione consente di entrare in garage con comodità senza aprire la basculante.
Nel secondo caso, l’intervento di un fabbro esperto è la migliore soluzione. Dopo un sopralluogo, che verificherà la fattibilità dell’inserimento della porta nella basculante, si avrà la certezza se è più conveniente installare una porta pedonale oppure cambiare l’intera basculante prevedendo l’acquisto di un modello già previsto di porta pedonale.
Esistono differenti motivi per cui si preferisce avere una porta pedonale nella basculante, il primo riguarda quei garage che hanno accesso all’abitazione e conseguentemente non sono utilizzati esclusivamente per riporre la macchina ma anche come via di passaggio. In tutti questi casi aprire e chiudere la basculante ogni volta è una perdita di tempo e d’inverno una perdita di calore.
Inserire una porta pedonale nel basculante è un lavoro che deve essere realizzato molto attentamente. Un lavoro approssimativo rischia di indebolire la struttura della basculante creando dei problemi non indifferenti. Si pensi solo a un’apertura accidentale della porta quando la basculante è aperta o in movimento. Oltre a questo come detto, si deve integrare perfettamente da un punto di vista estetico.
Scegliere il Gruppo WR significa affidarsi a dei veri professionisti delle porte Basculanti in grado di realizzare ogni tipo d’intervento; compreso l’inserimento di una porta pedonale.
Richiedi una consulenza gratuita oggi stesso e gratuita!
Cosa aspettarsi dal servizio basculante con porta Milano:
Seguici su Facebook!